Drosera Resistente al freddo
Taglia Media Guida alle taglie
6.00€ *
Drosera Resistente al freddo è una pianta carnivora temperata, appartenente al genere Drosera, particolarmente semplice da coltivare. Le sue foglie sono di un verde vivace, e le trappole, anch’esse verdi, tendono ad assumere una delicata sfumatura rossastra se esposte in pieno sole. Dopo il periodo di dormienza invernale, la pianta sviluppa nuove foglie verdi durante la stagione estiva.
Grazie alla sua facilità di crescita, questa specie è ideale per chi si avvicina per la prima volta al mondo delle piante carnivore e al genere Drosera.
Le foto sono solo a scopo illustrativo. Questo prodotto è ideale per i principianti che vogliono godere subito di una pianta forte, rigogliosa e accattivante. Non si riferisce a una varietà specifica: selezioneremo la pianta più bella e vigorosa disponibile che corrisponde alla descrizione. La pianta arriverà in un vaso da 6,5 cm, chiaramente cartellinata con il suo nome completo.
Origine: Europa
Caratteristiche principali:
- Clima: Temperato
- Ciclo vitale: Perenne
- Portamento: Prostrato
- Foglie: Verdi
- Trappole: Verdi con tentacoli rossi
Informazioni aggiuntive:
Per maggiori informazioni e foto visita il nostro blog e le nostre pagine Facebook e Instagram.
Contenuto della confezione:
- Piante vigorose, rinvasate nella stagione corrente, in terriccio di prima qualità
- Vaso in plastica riciclata color mattone (6,5 cm di diametro)
- Guide alla coltivazione
- Accesso gratuito al nostro servizio di supporto per la cura delle piante con il mitico Andrea Amici “Pigliamosche”
Fonte:
Diflora ha avviato la propagazione in vitro di questa Drosera a partire da parti di piante provenienti da coltivatori altamente esperti. La micropropagazione consente di preservare il genoma della pianta madre, evitando la contaminazione e la variazione genetica causate dalla pollinazione tradizionale seguita dalla produzione di semi.
Coltivazione | |
---|---|
Condizioni di illuminazione | |
Drosera – Caratteristiche speciali | |
Stagionalità |