++ Pausa Invernale: Le spedizioni saranno sospese durante le vacanze natalizie. Potete continuare a fare ordini ma partiranno poi dal 7 gennaio. ++

Per principianti e collezionisti

Accesso a varietà rare

Spedizione veloce

Rispettoso dell’ambiente

Brocchinia, Catopsis, Stylidium

Scopri altri generi di piante carnivore meno conosciute e lasciati sorprendere dalla diversità e dalla straordinaria adattabilità di queste affascinanti predatrici vegetali.

Home » Negozio » Altre piante
  • Roridula gorgoniasRoridula gorgonias

    Roridula gorgonias

    0 – 0 recensioni
    20.00 *

    Misura PICCOLA E FOLTA

    EsauritoCaricando Fatto
    Aggiungi alla Wishlist
  • Roridula gorgoniasRoridula gorgonias

    Roridula gorgonias

    0 – 0 recensioni
    15.00 *

    Misura PICCOLA

  • 1724Aldrovanda vesiculosa

    Aldrovanda vesiculosa

    0 – 0 recensioni
    15.00 *

    Aldrovanda vesiculosa è una pianta acquatica appartenente alla famiglia delle Droseraceae, diffusa in Europa, Asia, Africa e Australia. È l’unica specie vivente del genere Aldrovanda ed è una pianta carnivora molto rara e purtroppo in via d’estinzione. Galleggia in acque solitamente molto calme, non ha radici e cresce in filamenti che possono raggiungere i 25…

    EsauritoCaricando Fatto
    Aggiungi alla Wishlist
  • Stylidium debileStylidium debile

    Stylidium debile [Queensland & New South Wales]

    0 – 0 recensioni
    5.00 *

    Stylidium debile [Queensland & New South Wales] è una pianta carnivora perenne originaria dell’Australia. Questa pianta incuriosisce per il suo particolare meccanismo di impollinazione.

  • Sphagnum mossSphagnum moss

    Sfagno

    0 – 0 recensioni
    9.94 *

    Sfagno vivo  coltivato direttamente presso il Vivaio Diflora. Non è raccolto in natura né acquistato da altri fornitori. Sphagnum è un genere di circa 380 specie accettate di muschi, comunemente noto come muschio di sfagno o muschio di palude. Lo sfagno, sia vivo che morto,  è in grado di immagazzinare grandi quantità di acqua all’interno…

    Aggiungi al carrello Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Utricularia longifoliaUtricularia longifolia

    Utricularia longifolia

    5 – 1 recensione
    8.00 *

    Utricularia longifolia è una pianta carnivora terrestre o epifita originaria del Brasile. Possiede trappole di aspirazione, chiamate utricoli. Quando la preda tocca i peli collegati alla “porta” della trappola, questa si apre e risucchia la preda e l’acqua circostante.

  • Big pot: Brocchinia reductaBrocchinia reducta

    Vaso grande: Brocchinia reducta

    0 – 0 recensioni
    16.01 *

    Brocchinia reducta è una delle poche bromelie carnivore, originaria delle montagne del Sud America dove cresce in terreni poveri di nutrienti. Quando cresce sulle rocce usa le sue radici come ancore. Si adatta bene a diversi tipi di ambienti, per questo motivo è considerata una pianta facile, adatta ai principianti. Come tutte le Bromeliacee, forma, per mezzo delle sue foglie sovrapposte, delle urne capaci di raccogliere l’acqua piovana. L’odore dolciastro emesso dall’acqua e le foglie ricoperte di squame lisce e cerose, che riflettono i raggi ultravioletti sono in gradi di attirare formiche ed altri insetti.

    EsauritoCaricando Fatto
    Aggiungi alla Wishlist
  • Catopsis berteronianaCatopsis berteroniana

    Catopsis berteroniana

    5 – 2 recensioni
    15.00 *

    Catopsis berteroniana è una bromeliacea epifita ritenuta una possibile pianta carnivora, simile alla Brocchinia reducta, sebbene le prove siano equivoche. Il suo areale di origine va dalla Florida meridionale al Brasile meridionale. Cresce generalmente sui rami non ombreggiati degli alberi.

    EsauritoCaricando Fatto
    Aggiungi alla Wishlist
  • Brocchinia reductaBrocchinia reducta

    Brocchinia reducta

    0 – 0 recensioni
    8.00 *

    Brocchinia reducta è una delle poche bromelie carnivore, originaria delle montagne del Sud America dove cresce in terreni poveri di nutrienti. Quando cresce sulle rocce usa le sue radici come ancore. Si adatta bene a diversi tipi di ambienti, per questo motivo è considerata una pianta facile, adatta ai principianti. Come tutte le Bromeliacee, forma, per mezzo delle sue foglie sovrapposte, delle urne capaci di raccogliere l’acqua piovana. L’odore dolciastro emesso dall’acqua e le foglie ricoperte di squame lisce e cerose, che riflettono i raggi ultravioletti sono in gradi di attirare formiche ed altri insetti.

    EsauritoCaricando Fatto
    Aggiungi alla Wishlist