Nepenthes Box
50.00€ *
Disponibile
Descrizione
Nepenthes Box è un mix di 8X Nepenthes per chi vuole ampliare la propria collezione di piante carnivore o per chi vuole regalare qualcosa di speciale e diverso. Infatti, Nepenthes Box offre una selezione variegata a un prezzo scontato. Non è possibile scegliere cloni o specie, saremo noi a scegliere ogni pianta per voi e vi garantiamo le migliori piante dei nostri cloni selezionati. I clienti riceveranno piante etichettate con il nome corretto e diverse tra loro.
Informazioni aggiuntive:
Per ulteriori informazioni e foto visita il nostro blog e le nostre pagine facebook e instagram.
Dettagli dell’acquisto
- Piante vigorose, rinvasate nella stagione corrente, in terriccio di prima qualità
- Vaso in plastica riciclata color mattone (6,5 cm di diametro)
- Guide alla coltivazione
- Accesso gratuito al nostro servizio di supporto per la cura delle piante con il mitico Andrea Amici “Pigliamosche”
Istruzioni per la cura
Come coltiviamo Nepenthes?
Le piante in-vitro vengono ambientata indoor in una camera di coltura con parametri ambientali controllati. ciò permette ai tessuti della pianta di adattarsi gradualmente alle condizioni di coltivazione extra-vitro, mantenendo la massima vigoria della pianta anche durante questa fase delicata. Le piante offerte nello shop hanno in tutti i casi già superato la fase di adattamento per almeno 3 mesi. Dopo questa prima fase la pianta viene coltivata indoor a una temperatura di 20°C e un fotoperiodo di 16h. Le piante sono poste sotto 4000/5000 lux prodotti da luci LED con una temperatura colore di 6400K. Come per la maggior parte delle piante carnivore, utilizziamo solo acqua distillata prodotta da un sistema a osmosi inversa.
Illuminazione:
Per tutte le Nepenthes l’ideale è posizionarle in una zona ombreggiata (veranda, portico, sotto grandi alberi…) oppure utilizzando dei teli ombreggianti. Se l’umidità è abbastanza alta non sarà un problema il sole diretto nelle prime ore del mattino oppure nelle ultime del pomeriggio.
Acqua:
Nepenthes mal tollera i ristagni idrici, pertanto è opportuno che il terreno sia sempre umido, ma mai fradicio d’acqua.
In estate quando le temperature sono estreme è possibile lasciare 1-2 cm di acqua nel sottovaso, finché non verrà assorbito. Questo perché l’evaporazione è solitamente abbastanza veloce da impedire l’eventuale ristagno. Utilizzare solo acqua distillata. In alternativa sono adatte tutte quelle acque che hanno un contenuto di sali minerali estremamente basso. Ad esempio quella piovana o tutte le acque di condensa (condizionatore, deumidificatore). È importante che la conducibilità abbia un valore inferiore a 50 micro-siemens.
Substrato:
Seppure 50% torba acida di sfagno e 50% perlite va bene come substrato generale, noi consigliamo il substrato per Nepenthes che abbiamo sviluppato e testato per la crescita ottimale di questo genere, composto da una miscela di torba, perlite e corteccia.
Stagionalità e temperature:
Nepenthes non va in riposo vegetativo! Essendo piante tropicali esse vegetano tutto l’anno ma solo a condizioni costanti.
Le soluzioni per garantire condizioni più o meno costanti tutto l’anno sono diverse in base al tipo di habitat di appartenenza, ossia siano esse Nepenthes lowland, intermedie oppure highland.
Informazioni aggiuntive:
Per ulteriori informazioni sulla coltivazione visitate le nostre guide alla coltivazione o utilizzate il nostro servizio di supporto per la cura delle piante scrivendo una e-mail al mitico “Pigliamosche” Andrea Amici (ilpigliamosche@diflora.it).
Tecnica di cattura
Le Nepenthes per attirare le proprie prede rilasciano sul bordo dell’ascidio (peristoma) delle sostanze zuccherine che attirano gli insetti. Questi scivolano all’interno della trappola, in fondo alla quale è presente un liquido acido ricco di enzimi digestivi. Scappare dall’ascidio è pressoché impossibile poiché le sue pareti sono lisce e in alcune specie addirittura ricoperte di peli rivolti verso il basso, impedendo alle prede di arrampicarsi.